Gesù profeta di laicità
Collana: Maràna tha
ISBN: 978-88-99416- 584
Pp.: 118
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2018
Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com
Il Dio dal volto umano testimoniato dal Gesù della storia non è solo il Padre misericordioso di tutte le sue creature; è anche il Dio delle Scritture che volle stabilire un suo privilegiato rapporto con l’uomo, “creato a sua immagine e somiglianza”: raziocinante, cosciente e libero. Ma tali attributi non costituiscono forse quei valori da cui l’albero della laicità, con le sue radici, sugge la sua linfa vitale? Quell’Assoluto della Spiritualità che chiamiamo Dio, qualora esistesse, non sarebbe identificabile anche come Assoluto della laicità?
Gianni Benevelli, già docente di fisica e di chimica e di fisica in Istituti Superiori di Reggio Emilia. In precedenza ha pubblicato volumi di carattere scientifico: I fondamenti della Chimica organica; Analisi organica e Chimica organica preparativa (Cappelli Editore, 1998); e come esperto di aromi è coautore del volume Dentro al gusto (Edagricole il sole 24 ore, 2007).