GIOVANNA BARATTA
Senza sapere dove. I Patriarchi
Collana: Maràna tha
ISBN: 978-88-99416- 348
Pp.: 142
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2018
In copertina: San Francesco di Assisi di Cosenza, disegno di Giuseppe Baratta
Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com
“In questo volume i testi prendono spunto da cinque veglie intitolate ad alcune delle grandi figure della storia della salvezza: sono i tre patriarchi Abramo, Giacobbe e Giuseppe, a cui si aggiungono Mosè e Giosuè. Tutti e cinque questi personaggi vengono sorpresi e accompagnati da Giovanna nei momenti in cui l’esperienza della notte, nel corso dell’esistenza umana, li chiama alla fede nella presenza di Dio e nella sua pedagogia d’amore. Gli interventi di Giovanna sono il frutto della sua diretta esperienza di preghiera, maturata attraverso la familiarità con la sacra scrittura e con le vicende di coloro che Dio ha scelto per rivelare se stesso fino alla pienezza dei tempi, fino all’incarnazione del Figlio suo, Gesù Cristo. Avviene così che, mentre la Parola di Dio volge in preghiera la vita umana, è la stessa vita che diventa Parola, in ascolto di Dio e per la crescita nel corso della conversazione tra viandanti sulle strade del mondo – come siamo tutti noi– di notte in notte e di fede in fede”
Pino Stancari s. j.
Giovanna Baratta, laureata in Matematica, ha insegnato Matematica e Fisica presso il Liceo Fermi di Cosenza fino al 2008. Si è sempre interessata all’ascolto della Parola di Dio frequentando le Lectiones Divinae tenute da P. Pino Stancari s. j. ed ha messo a frutto tale ascolto svolgendo attività di catechesi e formazione di gruppi giovanili presso la Parrocchia di S. Vito Martire per più di vent’anni. Altrettanto tempo ha dedicato al Centro Eucaristico Diocesano, dove ha proposto Veglie di Preghiera, incontri biblici e approfondimento della Liturgia.