Caldarroste di Alberto Accorsi

Caldarroste
di Alberto Accorsi

Collana: I Grazianei 

ISBN: 978-88-99416- 607

Pp.: 88
Prezzo: 12,00 euro

Anno: 2022


Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com

Leggendo le liriche Caldarroste di Alberto Accorsi vengono alla mente subito due cose: una riguarda la relazione con altri poeti, l’altra riguarda la struttura delle liriche. Per ciò che concerne la relazione con altri poeti viene in mente la linea milanese che va da Giancarlo Majorino, a Raboni, a Pagliarani, a Milo de Angelis. Insomma la cosiddetta “linea lombarda”. Per quanto riguarda la struttura, per la brevità delle composizioni si potrebbe pensare agli haiku.
Ma la poesia di Accorsi va ben oltre.
Queste liriche richiedono la complicità e l’impegno del lettore, ma il lettore ne sarà ripagato e potrà godersi la musicalità, riflettere sui contenuti, apprezzare una poesia che è veramente di valore.

Andrea Cabassi

Sono nato nel ’53, il primo di tre fratelli, figlio di Deo e Dea (non è uno scherzo), emiliani entrambi ed emigrati in provincia di Milano negli anni ’50 in cerca di lavoro. Laureato nel 1996 in Storia Moderna ho lavorato per una multinazionale di informatica fino al 2012. Da qualche anno sono in pensione e vivo a Novate con mia moglie Carmen. Nostra figlia Elisabetta, musicista, risiede con il suo compagno in Inghilterra. Importante è stato l’incontro e la frequentazione con un gruppo di poeti coordinato da Ennio Abate nella Palazzina Liberty in Largo Marinai d’Italia a Milano. Il laboratorio vero e proprio, denominato Moltinpoesia, nacque nel 2006, organizzò discussioni, incontri con poeti come Giampiero Neri, Giancarlo Majorino e Milo De Angelis, serate con critici e traduttori come Simona Viciani su Bukowski e con Massimo Bacigalupo su Pound. Ho conosciuto il poeta operaio Ferruccio Brugnaro che del Petrolchimico di Marghera ha vissuto le lotte per la salute e ha saputo tradurle e traduce tuttora in umanissime poesie. Ho partecipato a vari Concorsi di Poesia come il Premio Laurentum edizione 2010 (Primo premio poesia online, giuria presieduta da Gianni Letta e la presenza di Maria Luisa Spaziani ) e il Premio Graziano, promosso da ilfilorosso, conseguendo diversi, generosi, riconoscimenti. Nel2013, nel 2018, secondo premio per la poesia inedita, menzione speciale nel 2019 e terzo premio poesia inedita nel 2020. Intanto nel 2014 usciva per C.F.R, la piccola casa editrice del bravissimo e sfortunato Gianmario Lucini, Odì, una silloge di 56 poesie, testi vaganti un po’ dovunque nel web, che riceverà una menzione speciale per la poesia edita al premio Graziano 2016.

Alberto Accorsi