Salta al contenuto
ilfilorosso

ilfilorosso

Una lettura dei mutamenti nei loro punti chiave

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblica con noi
  • Catalogo ilfilorosso
    • I Grazianei
    • Memorie
    • Maràna tha
    • Novellando
    • C’era una volta
    • Collana Solidarietà
    • Antologie
  • PoetiKanten
  • Catalogo Poetikanten
    • ANTOLOGIE
    • NARRATIVA
    • RAGAZZI
    • POESIA
    • SAGGISTICA
    • TEATRO
  • Rivista ilfilorosso
    • ilfilorosso 71 Luglio – Dicembre 2021
    • Numero 70
    • Numero 69
    • Numero 67
    • Numero 66
    • Numero 65
    • Numero 64
    • Numero 63
    • Numero 62
    • Numero 61
    • Numero 60
    • Numero 59
    • Numero 58
    • Numero 57
  • Premio “F. Graziano”
    • Francesco Graziano
    • X Edizione – 2021
    • IX Edizione – 2020
    • VIII Edizione – 2019
    • VII Edizione – 2018
    • VI Edizione – 2017
    • V Edizione – 2016
    • IV Edizione – 2015
  • Privacy-Policy
  • Caldarroste di Alberto Accorsi
Pubblicato il Aprile 15, 2021Aprile 15, 2021 di ilfiloro

“Sradicati” di Domenico Panetta

Domenico Panetta

Sradicati. Alla scoperta di un’umanità perduta

ISBN: 978-88-99416-720

Pp.: 144

Collana: Novellando

In copertina: Foto d’epoca, il padre dell’autore (a destra) con alcuni compagni di lavoro.

Prezzo: 12,00 euro

Anno: 2021

Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com

Libro intrigante, pulito, coinvolgente.

Attraverso le sue vicende di vita, Domenico Panetta (Mimmo, per gli amici) fornisce uno spaccato, tenero e doloroso insieme, dell’emigrazione, di quel taglio delle radici, che tuttavia permangono e fanno sanguinare l’animo, perché creano una nostalgia inestinguibile, ma mai rassegnata e anzi, nonostante lo strappo (o forse proprio a causa di esso), foriera di nuove opportunità e di rinnovata linfa esistenziale. Ma il prezzo è alto. Perché la “nuova” vita rimanda di continuo a quella precedente e costringe a chiederti: che cosa sarebbe stato di me, se non fossi dovuto andare via?; e che cosa sarà di me, ora che mi sono “sradicato”?

Mario Capanna

Panetta Domenico nato a Siderno nel 1949, laureato in Ingegneria al Politecnico di Torino ha svolto la sua professione in Calabria.
Cresciuto in un ambiente di Sinistra, da giovanissimo partecipa alla vita politica militando nel P.C.I. Fu eletto consigliere comunale di Siderno nel 1975 e nel 1990 consigliere provinciale di Reggio Calabria. Dal 1994 eletto Sindaco della città di Siderno per due legislature consecutive. Di questa esperienza ha pubblicato due volumi dal titolo Nodersi, un Sindaco si racconta.

CategorieCatalogo, ilfilorosso, Narrativa

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente “Le parole di mia madre” di Erminia Barca
Articolo successivoSuccessivo Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano” – X Edizione 2021 –

Archivi

Proudly powered by WordPress

Questo sito non rilascia nessun cookie, tuttavia navigando sul sito accetti che alcuni dati possano essere raccolti dal nostro provider internet per garantire il corretto funzionamento del sito web.

ilfilorosso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.