
Saggi
Antonella Lovisi – Del limitare. Porte, attraversarle e sostare nel presente;
Pierluigi Pedretti – Gian Carlo Ferretti e la storia dell’editoria letteraria in Italia;
Gianluca Bocchinfuso – L’insegnamento della letteratura ai tempi della DaD;
Fiorenza Cosenza – La fatica di essere donna: Caterina Franceschi Ferrucci
Filodivoce
Enzo Ferraro – Graziano; Giuseppe Leonetti – Rondini; Lucia Longo – Haiku; Ettore Marino -C’era una volta…; Francesco A. Calabrese – Rivelazione – Disvelamento; Cadi; Annalena Cimino – Tra la nebbia e i sogni; Dachau; Triangolo rosa; Franco Araniti – Gallico, parco della mondialità; Angela A. Milella – Mammelle
Note e Noterelle
Revuçégne – versi in dialetto abruzzese, Marcello Marciani (Michela Lalla)
A chiare lettere, Lella Buzzacchi (Fulvio Castellani)
Nuda povertà, Maria Francesca Lucanto (Erminia Barca)
Il grande libro delle avventure di Tayatsumi, Paolo Ragni (Pasquale Scarpitta)
Iddha esti, Franco Araniti (Giuseppina de Felice)
Prima che sia dopo, Massimo Guidi (Valeria Carmen Cauteruccio)
Diario dalla quarantena, Antonio Avenoso (Dolores Nicastro)
FilodArte: La fotografia di Daniele Bilotto: sguardi sull’anima della città, Gaetano Marchese
Immagine di copertina: Lella Buzzacchi