Premio “F. Graziano”

Il premio nazionale di poesia è dedicato a Francesco Graziano  (1949-2009), ideatore e fondatore de ilfilorosso a cui dedicò tanta parte del suo tempo e del suo impegno culturale. Docente di italiano e latino nei licei ha educato tante generazioni di giovani all’amore della cultura e ai valori della giustizia e dell’impegno civile. InsF. Graziano fototancabile animatore culturale, poeta e critico ha pubblicato saggi su Montale, Moravia, Pea, Roversi, Saba, Celati, La Cava, Seminara etc. Sue poesie sono apparse su La tartana de­gli influssi (Bologna), Incontri 2000 (Bologna), Rendiconti (Bologna) etc. Ha pubblicato nei Quaderni de ilfilorosso la rac­colta di versi Nasse del Sud (2002) con prefazione e traduzione in inglese di Annalisa Saccà, presso Rubbettino Editore il poe­ma progressivo Cronache di anni d’abisso e di vento, con prefazione di Roberto Roversi. Dopo la sua scomparsa gli amici bolognesi hanno dato alla stampa l’ultimo lavoro a cui stava dedicando dal titolo Dentro il libro dei giorni con la revisione e la prefazione di Roberto Roversi.

IMG_0017

“Assediato dal pensiero della morte
Per l’Italia ho scoperto i girasoli:
Sanno cercare tra le nubi,
E se il vento a volte disorienta,
Resistono perfetti ad uno ad uno”.

                                               F. Graziano

IMG_0019“L’io corrisponde in questi casi non ad una privata esaltazione,
all’esibizione di un narciso,
ma all’obbligo etico-poetico di mettersi sempre in giuoco partecipando allo strazio,
anche, dei sentimenti”.

R. Roversi

IMG_0018

“La poesia di  Graziano non è dispensatrice di sogni.
E’ dispensatrice di dure domande e sa dare, sulla base di riscontri diretti e continuati della realtà, dure risposte, duri richiami,
con vibrante costanza e infaticabile ricerca”.

                                                                   R. Roversi