
Giuliani Boeti
La resistenza dimenticata. Vite di partigiani tauranovesi
ISBN: 978-88-99416- 416
Pp.: 114
Collana: Memorie
Copertina: realizzata da Filippo Andreacchio; foto: Davide Mezzalira
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2020
Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com
“Il mio solo scopo è quello di fare emergere dal ricordo figure di giovani meridionali cresciuti nella mia terra, colma di miseria, di violenza e di emarginazione. Questi giovani, con il loro esempio e il loro sacrificio hanno saputo regalarci il bene più grande, la libertà.
Salvatore “Bibi” Carrozza, Giuseppe Surace, insieme agli antifascisti Alfonso Zagami, Bruno Polifroni, Salvatore Fazzolari, Giulio Petrilli e al martire Cipriano Scarfò aiutano a superare l’immagine distorta che vede il Mezzogiorno come interamente conservatore e filofascista. Il recupero di queste microstorie dimostra come la guerra di Liberazione fu un valore “italiano” nel suo significato più inclusivo”. Giuliano Boeti
Giuliano Boeti, nato nel 1947, si laurea in Biologia all’Università degli studi di Messina. Padre di quattro figli, fin da giovanissimo si impegna nella politica, militando all’interno del Partito Comunista. Diventa Segretario di Sezione e partecipa attivamente alle battaglie per la legalità ed i diritti democratici. Appassionato di politica e partigiano per formazione, prosegue il suo impegno costituendo un presidio Anpi a Taurianova divenendone Presidente.