Vincitori premio “F.Graziano” 2017

Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano”

foto senza margini copiaVI Edizione – 2017

La giuria presieduta da Annalisa Saccà, docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, e composta da: Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso di Cosenza, Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario di Cosenza, Salvatore Jemma, poeta e saggista di Bologna, Maria Lenti, poeta e saggista di Urbino, Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale di Cosenza, Mariangela Chiarello, segretario del premio di Cosenza ha deciso di premiare:

Sezione A – POESIA EDITA:

Primo premio:

  • Serena Maffia (Roma): Roma mi somiglia (Passigli);

Secondo premio:

  • Paride Mercurio (Borgo Ticino): La persistenza del tempo (Book editore);

Terzo premio:

  • Liliana Ugolini (Firenze): Appunti sul taccuino del tempo (Fermenti).

Menzione Speciale – Poesia Edita:

  • Lucia Longo – Antonio Conte (Casole -Napoli): Contaminarsi (Eretica);
  • Francesco Scaramozzino (Melzo): Preghiere, padre (Orizzonti Meridionali).

Premio Speciale Libreria Mondadori:

  • Franco Araniti (Dipignano): Di quel via vai d’amore (Città del sole).

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un’opera d’arte e un riconoscimento della giuria.

Sezione B – RACCOLTA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:

  • Gaetano Marchese (Cosenza): Nel rigo vuoto

Menzione Speciale – Raccolta Inedita:

  • Rosella Naccarato (Cosenza): Tra tuffi e capriole del cuore.
  • Ivana Ruffolo (Rende): Cuore nove.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un’opera d’arte e un riconoscimento della giuria.

Sezione C –POESIA INEDITA A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio:

  • Renzia D’Incà (Pisa): E fu così

Secondo premio ex aequo:

  • Francesca Canino (Cosenza): Orizzonti ortogonali
  • Loriana Capecchi (Pistoia): Lo stupore della vita

Terzo premio:

  • Flavio Nimpo (Cosenza): I templi dell’assenza

Menzione Speciale – Poesia Inedita: 

  • Carlo Caruso (Roma): Nostalgia di Argo
  • Angelo Greco (Cosenza): L’album di fotografie

Premio Speciale:

  • Francesco Varano (Roma): La Fontana delle rose

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un’opera d’arte e un riconoscimento della giuria.

Sezione D – NARRATIVA BREVE A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio:

  • Duilio Parietti (Luino): La leggenda della grande carestia;

Secondo premio:

  • Carmen Baffi (Cosenza): Ero neve;

Terzo premio ex aequo:

  • Alessandra La Neve (Cerisano): Il soldatino di piombo;
  • Antonio Pagliuso (Lamezia Terme): Jamal.

Menzione Speciale – Narrativa breve:

  • Caporali Nazareno (Milano): Uno strano esorcismo;
  • Pietro Rainero (Acqui Terme): L’uomo che pescava fiabe;
  • Danilo Sirianni (Lamezia Terme): Beetles;
  • Francesca Tropea (Lamezia Terme): Ho scambiato dei fiori per una prostituta.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un’opera d’arte e un riconoscimento della giuria.

I testi degli autori segnalati nelle sezioni C e D saranno, come da bando, inseriti in due volumi antologici, rispettivamente: Un aculeo nella notte (Poesia); Lenta scocca la luce dell’estate (Racconti).