Atti del convegno “Incontriamoci”, Assisi, 2003
a cura di Francesco graziano e Luigina Guarasci
Collana: Quaderni de ilfilorosso
ilfilorosso editore
Cosenza, 2003
Prezzo: 10,00 €
Questo volume raccoglie i contributi di riflessione sul tema Per un’idea di poesia di: Gina Guarasci Francesco Graziano Roberto Roversi Salvatore Jemma Paolo Ragni Annalisa Saccà Luigi Durazzo Valter Vecellio Angiolo Bandinelli Rossano Onano Sandro Allegrini Giovanni Capucci Francesco Curto Gianluca Bocchinfuso Gianpaolo Feriani Fiorentino Sarro Luciano Lepri Vincenzo Gonnella Angelo Veneziani Maria Antonietta Nardone Antonio Nesci Vittoria Bartolucci Pasquale Emanuele
“In questi anni di tempesta, occupati da mercanti, speculatori, corrotti, corruttori, pronti a saltare sul carro del vincitore per andare ad occupare poltrone, poltroncine, sedie, che senso ha la poesia? Che senso in questi anni segnati dal chiasso, dall’insulto facile, dalla parolaccia, dal sangue, dalle guerre, dalla violenza sempre più feroce?”
Francesco Graziano
“Ho letto da qualche parte, detto da persona autorevole: “La poesia è sempre giovane”. Penso diverso; sarebbe come dire che la guerra è giovane. La poesia matura e si danna; è piuttosto bombarde e schioppi; è la guarda dei trent’anni; è impietosa e scalcia; è fuoco di bivacco; e se si possono ringraziare in gran sfilza gli dei oppure la buona sorte se, alla fine di volta in volta, se ne esce soltanto feriti e non del tutto bucati, o trivellati come gruviera; o lasciati lì per terra come un sasso su cui indugia una lunga notte”.
Roberto Roversi