Eduardo Mitre
Poesie
Prefazione e traduzione di
Annalisa Saccà
ilfilorosso editore
Cosenza, 2015
Prezzo: 15,00 €
Acquistalo su Unilibro a questo link : Comprami su Unilibro
“Uno scorrere tra il materiale e l’immateriale,
tra la parola del corpo e quella dell’anima,
in un corollario di antitesi che definiscono
l’esperienza coscienziale del poeta:
l’assenza e la presenza, la memoria e l’oblio,
il presente e il passato, la partenza e il ritorno,
la morte e la vita, la gioia e il dolore,
il bianco e il nero, la carne e lo spirito”.
Annalisa Saccà
Eduardo Mitre
Nato in Oruro, Bolivia, nel 1943. Ha insegnato a Dartmouth College, Columbia University, Universidad Católica de Cochabamba e correntemente è professore alla Saint John’s University di New York. Fra le sue collezioni poetiche ricordiamo Morada (1975), Ferviente humo (1976), Líneas de otoño (1993), Camino de cualquier parte (1998), El paraguas de Manhattan (2004), Vitrales de la memoria (2007) e Al paso del instante (2009). Le sue poesie sono state incluse in molte antologie di poesia ispanoamericana e molte sono anche state tradotte in tedesco, inglese, italiano e portoghese. È socio dell’Accademia di lingua boliviana, parte dell’Accademia Reale Spagnola.
Annalisa Saccà
Docente di lingua e letteratura italiana alla St.John’s University, ha lavorato nel campo dello sviluppo come Direttore del Centro per lo Sviluppo Globale della sua università. Da otto anni lavora anche all’ONU, come rappresentante della Santa Sede in due comitati sui diritti delle donne. Fra i vari premi ricorda con piacere Ellis Island Congressional Medal of Honor e l’appartenenza all’Accademia del Parnaso in Atene, la stessa che ha avuto come soci Foscolo e D’Annunzio. Come critica letteraria ha pubblicato diversi saggi tra cui Enzo Nasso: Saggi critici (Spirali, 2004). Con ilfilorosso ha pubblicato Gli occhi di mia madre (Quaderni de ilfilorosso, 2012).