
La giuria presieduta da Annalisa Saccà, docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, e composta da: Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso di Cosenza, Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario di Cosenza, Salvatore Jemma, poeta e saggista di Bologna, Maria Lenti, poeta e saggista di Urbino, Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale di Cosenza, Mariangela Chiarello, segretario del premio di Cosenza, ha deciso di premiare:
Sezione A – RACCOLTA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:
Vincitore:
- Francesco Angelo Calabrese (Montalto): Liriche pompeiane e frammenti (2017-2022).
Il testo vincitore verrà pubblicato da ilfilorosso editore.
Menzione Speciale – Raccolta Inedita:
- Doris Bellomusto (Lucca): Cose che so;
- Vincenzo Gasparro (Ceglie Messapica): La memoria fiorisce sulla bocca del vulcano;
- Gianmarco Marcianò (Rende): Semi di polvere;
- Flavio Nimpo (Cosenza): Ferite di luce;
- Andrea Sciuto (Bergamo): Eroine.
Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.
Premio della giuria:
- Lucia Longo (Casali del Manco): I monologhi di Eco;
Sezione B – POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:
Primo premio:
- Andrea Napoli (Cosenza): Dall’entroterra;
Secondo premio ex aequo:
- Serena Cavallini (Perugia): Lunedì di Pasqua;
- Ettore Marino (Vaccarizzo Albanese): Più di te;
Terzo premio ex aequo:
- Luisa Di Francesco (Taranto): La ragnatela della memoria;
- Mario Saccomanno (Grimaldi): Dinanzi casa.
Menzione Speciale – Poesia Inedita:
- Costantino Astuti (Napoli): Per Elisa;
- Matteo Dalena (Santo Stefano di Rogliano): Il mestiere di sopravvivere;
- Mario Maio (Cosenza): Sinfonie notturne;
- Simone Pagliaro (San Giovanni in Fiore): Per la cruna;
- Francesco Rossi (Napoli): Solo.
Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.
Premio della giuria:
- Giuseppe Leonetti (Montalto Uffugo): La ragazza coi girasoli.
Segnalazione – Poesia Inedita:
Alberto Accorsi, Corrado Avallone, Virginio Bacchi Mellini, Maurizio Bacconi, Rebecca Bedetti, Francesca Canino, Carmelo Consoli, Francesco Fiore, Marco Folino, Antonio Furgiuele, Massimo Guidi, Teresa Lamacchia, Salvatore Mammone, Simone Francesco Mandarini, Dino Valentino Moro, Annalina Paradiso, Leonardo Pelagalli, Vincenzo Pizzarotti, Fiorella Raffaelli, Serena Rossi, Francesco Scarcella, Stefania Siani, Aldo Tei, Francesco Varano.
Sezione C – ROMANZO INEDITO IN LINGUA ITALIANA:
- Stefania Chiaselotti (Cosenza): Zaira.
Il testo vincitore verrà pubblicato da ilfilorosso editore.
Menzione Speciale – Romanzo Inedito:
- Erminia Barca (Casali del Manco): Post-card – Ritrovarsi;
- Maria Virginia Basile (Cosenza): Finestra su interno;
- Anna Di Paola (Cosenza): Nonostante tutto;
- Paolo Pileggi (Lamezia Terme): Prendetevi anche il cielo.
Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.
Premio della giuria:
- Giuseppe Autiero (Casali del Manco): Il demone e la senza padrone.
Sezione D – NARRATIVA BREVE A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:
Primo premio:
- Fausto Mancini (Amandola): Nur;
Secondo premio ex aequo:
- Lella Buzzacchi (Bergamo): Legittima difesa;
- Ilina Sancineti (Spezzano Albanese): Una perfetta proposizione matematica;
Terzo premio ex aequo:
- Maria Grazia Alia (Trapani): La ladra;
- Teresa Francesca Magarò (Montalto Uffugo): Forse Bianca.
Menzione Speciale – Narrativa breve:
- Salvatore La Moglie (Amendolara): Caporal Tabacco;
- Andrea Lo Bianco (Paola): Il panaro;
- Luciano Nanni (Padova): Quattordici luglio.
- Annarita Trotta (Catanzaro): Il senso della vita.
Premio della giuria:
- Marialuigia Campolongo (Cosenza): E quindi uscimmo a riveder le stelle;
Premio Speciale “Libreria Mondadori”:
- Mariateresa Aiello (Cosenza): Ho deciso che ti voglio bene.
Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.
Segnalazioni – Narrativa breve:
Alessandra D’Agostino, Maria Carmela D’Errico, Simone Francesco Mandarini, Rosella Naccarato, Gennaro Puritano, Chiara Savaglio, Piko Cordis.
I testi degli autori Vincitori, Menzionati e segnalati nelle sezioni B e D saranno presenti, come da bando, nel volume antologico dedicato a questa decima edizione del premio “Francesco Graziano”.