
Il distacco
di Luisa Pecora
Collana: Grazianei
ISBN: 978-88-99416- 171
Pp.: 88
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2023
Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com
Sembrerebbero paesaggi mentali, distorsioni e curvature nella fabula ordinaria, se non restituissero frammenti di vita. Conoscere Mattia Gallo, discutere con lui del presente, leggere i suoi articoli, significa capire quanto sfumato sia il margine dei simbolismi che emergono da questi racconti. Non è una prevedibile fantasia che supera il reale, piuttosto la realtà eccede i suoi termini di senso e si lascia invadere dall’ignoto. Questa raccolta poetica è un viaggio introspettivo, un percorso terapeutico che abbraccia il dolore, lo comprende, lo accetta e infine lo supera. Un racconto necessario che non concede sconti, a tratti critico e severo, ma sempre autentico.
La trasformazione del dolore diventa guarigione.
La seconda parte della raccolta dal titolo D’amore raccontami è dedicata all’amore: è il tempo dell’attesa e della riflessione, della rilettura di se stessi. Trame nuove che si intersecano e si sfilano, per annodarsi ancora. Una porta aperta sugli eventi futuri, in continua metamorfosi.
Un seme che germoglia nel buio e nel silenzio.
Luisa Pecora (1981) vive in Calabria, in provincia di Cosenza (sua città natale), in un piccolo borgo ai piedi della Sila, non molto distante dal mare, dove studia, lavora, si occupa di volontariato, della sua famiglia e dei suoi interessi. Autrice della raccolta poetica Vertigine d’inchiostro, il cui filo conduttore è la parola ritrovata, è laureata in Scienze Politiche (2011). Claudio Dionesalvi