Verbale Vincitori – Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano” X Edizione – 2021

La giuria presieduta da Annalisa Saccà, docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, e composta da: Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso di Cosenza, Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario di Cosenza, Salvatore Jemma, poeta e saggista di Bologna, Maria Lenti, poeta e saggista di Urbino, Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale di Cosenza, Mariangela Chiarello, segretario del premio di Cosenza, ha deciso di premiare:

Sezione A – RACCOLTA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:

Vincitore:

  • Francesco Varano (Roma): Il gabbiano inattuale

Il testo vincitore verrà pubblicato da ilfilorosso editore.

Menzione Speciale – Raccolta Inedita:

  • Lo Bianco Andrea (Paola): Haiku di Calabria Citra;
  • Paradiso Annalina (Cosenza): Tracce d’amore;
  • Risuglia Salvatore (Vicenza): Briccole;
  • Stefanoni Gian Piero: Azzimi;
  • Trotta Annarita (San Pietro in Guarano): Pioggia e girasoli.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.

Sezione B – POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio:

  • Accorsi Alberto (Novate Milanese): Sveglie come grilli;

Secondo premio ex aequo:

  • Consoli Carmelo (Firenze): Storie del tempo e della luna;
  • Lucanto Maria Francesca (Casali del Manco): Nel cuore di Kabul.

Terzo premio ex aequo:

  • Bacconi Maurizio (Roma): Le parole che non ho;
  • Palermo Mirella (Rogliano): 1970.

Menzione Speciale – Poesia Inedita:

  • Curatolo Maria (Corigliano-Rossano): Tempo sospeso;
  • Fiore Francesco (Rogliano): Un sogno infranto;
  • Guidi Massimo (Reggello): Senza titolo;
  • Lalla Michele (Modena): Figura evanescente;
  • Prosperoso Alessia (Cosenza): Fotogrammi.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.

Segnalazione – Poesia Inedita:

Bacchi Mellini Virginio, Bonciani Mariagina, Bottaro Giovanni, Buzzacchi Lella, Cardella Santi, Cimino Annalena, Civello Palma, Constantinescu Ruxandra, Costa Gianna, Di Fabio Silvio, Diotti Fulvia, Di Paola Anna, Di Toro Paola, Greco Angelo, La Bella Vincenzo, Lo Bianco Andrea, Longo Lucia, Maio Mario, Malerba Carla, Mammone Salvatore, Mandarini Simone, Nadalin Bruno, Nimpo Flavio, Peressini Stefano, Piccoli Renzo, Piperno Roberto, Pizzarotti Vincenzo, Porchiero Michele, Raffaelli Fiorella, Renna Antonio, Reversi Giuseppe, Romaniello Gianni.

Sezione C – ROMANZO INEDITO IN LINGUA ITALIANA:

  • Mirko Tondi (Firenze): La traiettoria della mosca

Il testo vincitore verrà pubblicato da ilfilorosso editore.

Menzione Speciale – Romanzo Inedito:

  • Barca Erminia (Casali del Manco): Tu porti gioia;
  • Corneli Cinzia (Corciano): Le ferite di marzo;
  • La Moglie Salvatore (Amendolara): Povera Squola.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.

Sezione D – NARRATIVA BREVE A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio:

  • Delmonaco Elvira (Caserta): I mostri sotto il letto;

Secondo premio:

  • Sicilia Maria Gabriella (Cosenza): Un gioco da ragazzi;

Terzo premio ex aequo:

  • Campolongo Marialuigia (Cosenza): Puparella;
  • Spadafora Pietro Francesco (Cosenza): Oltre un secolo.

Menzione Speciale – Narrativa breve:

  • Canino Francesca (Cosenza): La favola di Jacqueline;
  • Di Pietro Umberto (Roma): Il giustiziere;
  • Puritano Gennaro (Vercelli): Felix;
  • Settino Anna (Rende): La chiave;
  • Stancati Maria Carmela (Rende): Il cielo detta sogni.

Premio Speciale “Libreria Mondadori”:

  • Alessandra La Neve (Cerisano): Belfagor Arcicapo.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso e un riconoscimento della giuria.

Segnalazioni – Narrativa breve:

Alia Maria Grazia, Ceccherelli Andrea, Cetera Pierpaolo, Costa Meli Floriana, Cuozzo Filomena, D’Agostino Alessandra, Gattabria Daniela, Grilletta Giusi, Iacovelli Giuseppe, La Moglie Salvatore, Mancini Fausto, Milella Angela, Naccarato Rosella, Nadalin Bruno, Rainero Pietro, Sospetti Roberto.

I testi degli autori Vincitori, Menzionati e segnalati nelle sezioni B e D saranno presenti, come da bando, nel volume antologico dedicato a questa decima edizione del premio “Francesco Graziano”.