ilfilorosso 71 Luglio – Dicembre 2021

Saggi
Giuseppe Leonetti
– Dalla letteratura alla storia: il tema della libertà dell’individuo Maria Virginia Basile – La transposition d’art come strumento di conoscenza
Valter Vecellio – Questa vignetta non s’ha da fare. Censure, autocensure, pregiudizi sul fumetto italiano

Filodivoce

Enzo Ferraro – Mater; Non potendo dire qualcosa; L’indifferenza; La macchina del fango; Corrado Calabrò – Onde REM; Enea Biumi – Frammenti; Salvatore Jemma – Decisioni – R. R., 31; Ettore Marino – C’era una volta…; Franco Araniti – vivo voli; occhi; con me; sul ramo; Giancarlo Baroni – fili colorati trame; Annalena Cimino – La leggerezza dell’acqua; All’ombra delle camelie; Rosella Naccarato – Se non mi svegliassi; Vorrei sentirle ora le tue parole; Alessia Prosperoso – In punta di piedi; Nascere ancora; Paolo Polvani – Un giallo, forse d’acacia; Lella Buzzacchi – Forse perchè ero bambina; Fine ottobre; Simone Francesco Mandarini – I luoghi in movimento; Massimo Guidi – Di domenica; Feriale; Angela A. Milella – Covid 19; Francesco Varano – Nell’infinito, dove si vive; Francesco Politano – La poesia di Eugenio Montale

Note e Noterelle

Non pisi e non misuri, Mimmo Staltari (Michela Lalla)
Dolci detti. Dante, la letteratura e i poeti, Gandolfo Cascio (Roberto Talamo)
Versi Sfusi, Francesco Curto (Maria Di Venuta)
Decisioni, R.R 1-30, Salvatore Jemma (Pasquale Scarpitta)

Stanze d’inverno e altre poesie, Eleonora Bellini (Maria Lenti)
Sradicati, Domenico Panetta (Gianluca Albanese)
I Santidiavoli, Salvatore Brusca (Giuseppe Sassano)
Respice Stellam, Antonio Scarcello (Lorenzo Coscarella)

FilodArte: Enza Capocchiani, La Luna

Immagine di copertina: Opera di Mariateresa Aiello, Complesso di S. Domenico, acrilico su tela