
I cerchi dell’anima
Pino Gallo
Collana: I Grazianei
ISBN: 978-88-99416- 669
Pp.: 88
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2021
In copertina: opera di Pino Gallo
Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com
La raccolta I cerchi dell’anima richiede attenta auscultazione. Dietro l’apparente chiarezza, c’è tutto uno scavo da eseguire per cogliere momenti di forte efficacia che invitano a ricercare e desiderare un mondo privo di offese, di violenze, di disamore. Un sogno forte, questo, non facile da realizzare, ma che va tenuto sempre presente come bussola orientativa del nostro vivere e agire.
Enzo Ferraro, Direttore di collana
Pino Gallo, alias “Chien-Pho-Than”, nasce a Savuto di Cleto nel 6/ 7 /1947.
Da sempre si è occupato d’arte nel senso più ampio del termine, interessandosi di poesia, di saggistica storica, di pittura. La sua ricerca tecnica dell’ornamento, “il ricamo”, ha dato vita sulla tela a forme e soggetti che lo hanno reso un vero rappresentante del colore mediterraneo e lo hanno fatto conoscere su tutto il territorio regionale.
Nel 1983 ha pubblicato Parole maledette (Pellegrini Editore); nel 1987 Ombre di tempi (Calabia Letteraria). Pubblica successivamente tre volumi sugli anni del biennio ’68 – ’69: Cambiare il mondo cambiare la vita (Effe Sette Editore, 1992) e Fotogrammi di un’utopia (Progetto 2000, Cosenza), Il ‘68 a Cosenza (Macchione editore, Varese 2018).
Ha pubblicato poi una raccolta poetica dal titolo L’invisibile è sogno (Pregetto 2000) e, di recente, un volume di liriche in vernacolo calabrese che raccoglie spunti satirici e ironici sulla vita quotidiana dal titolo U piccatu dellu milu (Pellegrini, 2019).
Nel 2000 ha fondato il gruppo pittorico Tok-Art Cosenza 2000.