Francesco Graziano
Nasse del Sud
Traduzione e presentazione di Annalisa Saccà
Collana: Quaderni de ilfilorosso
ilfilorosso editore
Cosenza, 2002
Prezzo: 8,00 €
Francesco Graziano (1949-2009), ideatore e fondatore de ilfilorosso a cui dedicò tanta parte del suo tempo e del suo impegno culturale. Docente di italiano e latino nei licei ha educato tante generazioni di giovani all’amore della cultura e ai valori della giustizia e dell’impegno civile. Instancabile animatore culturale, poeta e critico ha pubblicato saggi su Montale, Moravia, Pea, Roversi, Saba, Celati, La Cava, Seminara etc. Sue poesie sono apparse su La tartana degli influssi (Bologna), Incontri 2000 (Bologna), Rendiconti (Bologna) etc. Ha pubblicato nei Quaderni de ilfilorosso la raccolta di versi Nasse del Sud (2002) con prefazione e traduzione in inglese di Annalisa Saccà, presso Rubbettino Editore il poema progressivo Cronache di anni d’abisso e di vento, con prefazione di Roberto Roversi. Dopo la sua scomparsa gli amici bolognesi hanno dato alla stampa l’ultimo lavoro a cui stava dedicando dal titolo Dentro il libro dei giorni con la revisione e la prefazione di Roberto Roversi.
La poetica di Graziano si delinea lungo una strada maestra traversata e interrotta da abissi e da abitudini, da trappole e da onde ma su cui ci si ferma a tratti tentati dal conforto dell’altro che nella propria solitudine è luce e riso anche se raro anche se stelo delicato dell’essenziale travolto dalla roccia del futile.
Annalisa Saccà
Una risposta a “Francesco Graziano “Nasse del sud””
I commenti sono chiusi.