Salta al contenuto
ilfilorosso

ilfilorosso

Una lettura dei mutamenti nei loro punti chiave

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblica con noi
  • Catalogo ilfilorosso
    • I Grazianei
    • Memorie
    • Maràna tha
    • Novellando
    • C’era una volta
    • Collana Solidarietà
    • Antologie
  • PoetiKanten
  • Catalogo Poetikanten
    • ANTOLOGIE
    • NARRATIVA
    • RAGAZZI
    • POESIA
    • SAGGISTICA
    • TEATRO
  • Rivista ilfilorosso
    • ilfilorosso 71 Luglio – Dicembre 2021
    • Numero 70
    • Numero 69
    • Numero 67
    • Numero 66
    • Numero 65
    • Numero 64
    • Numero 63
    • Numero 62
    • Numero 61
    • Numero 60
    • Numero 59
    • Numero 58
    • Numero 57
  • Premio “F. Graziano”
    • Francesco Graziano
    • X Edizione – 2021
    • IX Edizione – 2020
    • VIII Edizione – 2019
    • VII Edizione – 2018
    • VI Edizione – 2017
    • V Edizione – 2016
    • IV Edizione – 2015
  • Privacy-Policy
  • Caldarroste di Alberto Accorsi
  • “Roma sul Savuto” di Pierluigi Pedretti
  • Le parole dei mâšchéri
Pubblicato il Febbraio 4, 2021Febbraio 4, 2021 di ilfiloro

“Ciociaria. Terra di emozione” di M. Cardamone e G. Silvestrini

Michela Cardamone – Giovanna Silvestrini
Ciociaria Terra di emozioni

ISBN: 978-88-99416- 607

Pp.: 136

Prezzo: 12,00 euro

Anno: 2020

Illustrazioni di Gianluca Campoli.

In copertina: Frosinone di Gianluca Campoli

Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com

Le autrici ci accompagnano in una sorta di diario sul quale scrivere, con pennino e calamaio, un viaggio attraverso i novantuno Paesi della Ciociaria fatto con la valigia delle memorie, delle sensazioni, dei sentimenti, delle riflessioni che hanno fatto loro compagnia… e ora fanno compagnia a noi tutti che amiamo la Ciociaria, anche se non originari.
Un tesoro di gemme preziose, una miniera ricca di scoperte avvincenti. Il tutto crea immediatamente il desiderio di visitare o di rivisitare questi luoghi con rinnovato entusiasmo e anche con l’impegno a ricordarli, a proteggerli, a difenderli tanto geograficamente quanto a futura memoria.

Renzo Scasseddu

Michela Cardamone ha insegnato nella scuola elementare di Giuliano di Roma e negli istituti magistrali di Anagni, Veroli, Frosinone.
Ha pubblicato La grande casa (1989), Come Terra (1992), Fiori di cardo (2000), Le fiabe dell’Elfo (2017), Il ritorno dell’Elfo (2018), E poi… e poi… e poi (2020).

Giovanna (Vanna) Silvestrini, di Frosinone, laureata in lettere classiche all’Università “la Sapienza” di Roma, in pensione dopo “una vita” come insegnante di materie letterarie nella scuola media, semiseria autrice di dediche, componimenti d’occasione, filastrocche in rima, in italiano e in dialetto ciociaro.

CategorieCatalogo, ilfilorosso, Saggistica

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Seguendo la stella
Articolo successivoSuccessivo “Binario 16” di Maria Virginia Basile

Archivi

Proudly powered by WordPress

Questo sito non rilascia nessun cookie, tuttavia navigando sul sito accetti che alcuni dati possano essere raccolti dal nostro provider internet per garantire il corretto funzionamento del sito web.

ilfilorosso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.