Salta al contenuto
ilfilorosso

ilfilorosso

Una lettura dei mutamenti nei loro punti chiave

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblica con noi
  • Catalogo ilfilorosso
    • I Grazianei
    • Memorie
    • Maràna tha
    • Novellando
    • C’era una volta
    • Collana Solidarietà
    • Antologie
  • PoetiKanten
  • Catalogo Poetikanten
    • ANTOLOGIE
    • NARRATIVA
    • RAGAZZI
    • POESIA
    • SAGGISTICA
    • TEATRO
  • Rivista ilfilorosso
    • Numero 69
    • Numero 67
    • Numero 66
    • Numero 65
    • Numero 64
    • Numero 63
    • Numero 62
    • Numero 61
    • Numero 60
    • Numero 59
    • Numero 58
    • Numero 57
  • Premio “F. Graziano”
    • Francesco Graziano
    • IX Edizione – 2020
    • VIII Edizione – 2019
    • VII Edizione – 2018
    • VI Edizione – 2017
    • V Edizione – 2016
    • IV Edizione – 2015
Pubblicato il Gennaio 19, 2020Gennaio 19, 2021 di ilfiloro

“…e l’alba verrà. I profeti”

GIOVANNA BARATTA

…e l’alba verrà. I profeti

Collana: Maràna tha

ISBN: 978-88-99416- 508
Pp.: 128
Prezzo: 12,00 euro
Anno: 2019

In copertina: Convento e Chiesa di S. Maria delle Vergini, Cosenza di Giuseppe Baratta

Per ordinarlo scrivere a info.ilfilorosso@gmail.com

Il profeta è colui che interpreta gli eventi e le cose, interpreta il Disegno di Dio sul mondo. E’ l’uomo del passato e del presente, insieme, portavoce di Dio e coscienza del popolo. A partire da ciò, è colui che riesce a scoprire, nonostante tutto e dentro tutto, la promessa di un futuro ancora e sempre radicato nella Promessa di Dio. Come tale è l’uomo del discernimento, della speranza, ma soprattutto è l’uomo della Parola, della solitudine, del conflitto. L’uomo di quella consolazione che la Parola stessa fa, poi, nascere in cuore.

Giovanna Baratta, laureata in Matematica, ha insegnato Matematica e Fisica presso il Liceo Fermi di Cosenza fino al 2008. Si è sempre interessata all’ascolto della Parola di Dio frequentando le Lectiones Divinae tenute da P. Pino Stancari s. j. ed ha messo a frutto tale ascolto svolgendo attività di catechesi e formazione di gruppi giovanili presso la Parrocchia di S. Vito Martire per più di vent’anni. Altrettanto tempo ha dedicato al Centro Eucaristico Diocesano, dove ha proposto Veglie di Preghiera, incontri biblici e approfondimento della Liturgia.

CategorieCatalogo, ilfilorosso, Maràna tha

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente ilfilorosso n°67 Luglio – Dicembre 2019
Articolo successivoSuccessivo Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano” – IX edizione 2020

Archivi

Proudly powered by WordPress