Verbale Vincitori – Premio Nazionale di Poesia e Narrativa “Francesco Graziano” IX Edizione – 2020

La giuria, presieduta da Annalisa Saccà, docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, e composta da: Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso di Cosenza,

Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario di Cosenza,

Salvatore Jemma, poeta e saggista di Bologna,

Maria Lenti, poeta e saggista di Urbino,

Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale di Cosenza,

Mariangela Chiarello, segretario del premio di Cosenza, ha deciso di premiare:

Sezione A

RACCOLTA DI POESIA INEDITA IN LINGUA ITALIANA:

  • ENEA BIUMI (Varese): Maris ast;

Menzione Speciale – Raccolta di poesia inedita:

  • MARIALUIGIA CAMPOLONGO (Cosenza): Nuove sequenze liriche;
  • ANTONIETTA GAGLIARDI (Cosenza): Lunga era la strada;
  • ANGELA GATTO (Cosenza): Dove profumano i sampietrini;
  • FRANCESCO VARANO (Roma): La fontana delle rose.

Sezione B

POESIA INEDITA A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio:

  • GIUSEPPE LEONETTI (Montalto Uffugo): Nella bufera;

Secondo premio:

  • ANNALENA CIMINO (Anacapri): I muri della follia;

Terzo premio:

–  ALBERTO ACCORSI (Novate Milanese): Certo che abbiamo un nodo;

Menzione Speciale – Poesia inedita:

STEFANO BALDINU (Bologna): L’eternità della sua assenza;

GIORGIO MATTEI (Castelnuovo Ragone, Mo): Malinconie di fine agosto;

FLAVIO NIMPO (Cosenza): Abbi cura della speranza;

ALESSANDRO RAMBERTI (Rimini): Il cuore batte ancora senza rete?;

Gli  autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso.

I testi degli autori vincitori, menzionati e segnalati in questa sezione saranno, come da bando, inseriti in un volume antologico di prossima pubblicazione.

Gli autori segnalati sono (in ordine alfabetico): Avallone Corrado, Bacchi Mellini Virgilio, Bonciani Mariagina, Buffagni Monica, Cerquetti Barbara, Ciuchi Meri, Coniglione Antonino, Constantinescu Ruxandra, Curatolo Maria, Di Lena Giovanni, Di Paola Anna, Fiore Francesco, Franco Giovanni, Furgiuele Antonio, Gazzara Salvatore, Girlanda Agnese, Greco Bruno Roberto, La Moglie Salvatore, Longo Lucia, Mammone Salvatore, Mazzuca Roberta, Milazzo Valentina, Pagliaro Simone, Piluso Francesco, Radesca Simone, Santarelli Anna, Scarcella Francesco, Tarsia Andrea.

Sezione C

Haiku inediti in lingua italiana:

Primo premio:

  • LELLA BUZZACCHI (Bergamo): Haiku;

Secondo premio:

  • LUCIA LONGO (Casali del Manco, Cs): Haiku;

Terzo premio:

  • –  ROSELLA NACCARATO (Cosenza): Haiku;
  • Menzione Speciale – Haiku:

    –  SALVATORE GAZZARA (Messina): Haiku.
    – MARIO MAIO (Cosenza): Haiku.
    –  ADRIANO RUZZENE (Treviso): Haiku.

Gli  autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso.

I testi degli autori vincitori, menzionati e segnalati in questa sezione saranno, come da bando, inseriti in un volume antologico di prossima pubblicazione.

Gli autori segnalati sono (in ordine alfabetico): Azzoni Antonella, Moro Dino Valentino.

Sezione D

ROMANZO INEDITO IN LINGUA ITALIANA:

GIUSEPPE AUTIERO (Casali del Manco, Cs): L’arte della guerra.

Menzione Speciale – Romanzo inedito:

  • –  DOMENICO D’AGOSTINO (Lamezia Terme): Al di là delle dune;
  • –  FRANCESCO LA LUNA (Cosenza): Il poker di Ferragosto;
  • –  PAOLO PILEGGI (Lamezia Terme): Prendetevi anche il cielo.

Gli autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista.

Sezione E

NARRATIVA BREVE A TEMA LIBERO IN LINGUA ITALIANA:

Primo premio: 


  • SALVATORE LA MOGLIE (Amendolara, Cs): I campanelli d’oro;

Secondo premio:

– ALESSANDRA LA NEVE (Cerisano, Cosenza): Trottolino Tonio;

Terzo premio:

  • –  ALESSANDRA D’AGOSTINO (Lamezia Terme): Rania;
  • Menzione Speciale – Narrativa breve:
  • –  MARIA TERESA AIELLO (Cosenza): Ti racconto;
  • –  ANNA HURKMANS (Roma): I clandestini;
  • –  LUCIANA VASILE (Roma): Trenta righe al giorno;
  • Premio Speciale – Libreria Mondadori :
  • EMANUELE GIACOIA (Cosenza): Quello di fuori.

Gli  autori ritenuti meritevoli della menzione speciale avranno in omaggio un abbonamento annuale alla rivista ilfilorosso.

I testi degli autori vincitori, menzionati e segnalati in questa sezione saranno, come da bando, inseriti in un volume antologico di prossima pubblicazione.

Gli autori segnalati sono (in ordine alfabetico): Alia Maria Grazia, Bruno Silvio, Cetera Pierpaolo, Chiaselotti Stefania, De Vincenti Anna, Di Pietro Umberto, Filipponio Michele, Frediani Manola, Marsico Teresa, Mattei Giorgio, Meli Florinda Costa, Moro Dino Valentino, Nanni Luciano, Piko Cordis, Puritano Gennaro, Ros Nicolina, Stancati Maria Carmela, Tarditi Emilio.