La giuria presieduta da Annalisa Saccà, docente di docente di letteratura italiana presso la St. John’s University di New York, e composta da Luigina Guarasci, direttore de ilfilorosso di Cosenza, Vincenzo Ferraro, dirigente scolastico e critico letterario di Cosenza, Salvatore Jemma, poeta e saggista di Bologna, Maria Lenti, poeta e saggista di Urbino, Giuseppe Sassano, docente e promotore culturale di Cosenza, Mariangela Chiarello, segretario del premio di Cosenza ha deciso di premiare:
Sezione A – POESIA EDITA:
Primo premio ex aequo:
- Rossano Onano (Modena): Ammuina (Genesi Editore)
- Lykidas (Bergamo): Finis Initium (Amos Edizioni)
Secondo premio ex aequo:
- Alberto Tomiolo (Verona): Alias (Campanotto Editore)
- Matteo Bianchi (Ferrara): La metà del letto (Barbera Editore)
Terzo premio:
- Giusy Staropoli Calafati (Vibo Valentia): La terra di Costabile (Thoth)
Sezione B – POESIA INEDITA:
Primo premio:
- Gianmarco Perna (Roma)
Secondo premio ex aequo:
- Rinaldo Caddeo (Milano)
- Carmelo Consoli (Firenze)
Terzo premio ex aequo:
- Franco Fiorini (Veroli)
- Marisa Provenzano (Catanzaro)
Menzione Speciale – Poesia Edita:
- Curto Francesco (Perugia): Lucciole negli occhi (Guerra Edizioni)
- D’Agostino Domenico (Lamezia Terme): Poesia per pendolari (youcanprint)
- D’Incà Renzia (Pisa): Bambina con draghi (Biblioteca dei leoni)
- Polvani Paolo (Barletta): Cucine abitabili (Monetti Ragusa Editori)
- Ramberti Alessandro (Rimini): Orme intangibili (FaraEditore)
- Sicilia Alessandro (Rende): Pagine fuori testo (Città del sole edizioni)
Menzione Speciale – Poesia Inedita:
- Bandinelli Angiolo (Roma)
- Bazzarelli Francesco (Amantea)
- Damiano Antonio (Latina)
- Liuccio Giuseppe (Roma)
Inoltre, la giuria ha deciso di assegnare alcuni riconoscimenti speciali:
Premio speciale della giuria:
Antonio Avenoso (Melfi)
Premio alla carriera:
Luigi Fontanella (Firenze): L’adolescenza e la notte (Passigli)
Premio speciale Mondadori:
Mario Lino Stancati (Cosenza): In Equilibrio sul nulla (Pellegrini editore)
Premio speciale “Francesco Graziano”:
Paolo Ragni (Firenze): Tutte le poesie 1995-2014 (PoetiKanten Edizioni)
Premio speciale de ilfilorosso:
Franco Araniti (Cosenza): Es Senza (Città del sole Edizioni)
Premio speciale per l’impegno sociale:
Ferruccio Brugnaro (Venezia): Le follie non sono più follie (Seam edizioni)
Per la poesia inedita la giuria ha ritenuto degni di segnalazione i testi dei seguenti autori, che la casa editrice ilfilorosso ha deciso di inserire in un’antologia dedicata al premio, insieme alle opere dei vincitori e dei segnalati della sezione B:
Accorsi Alberto
Barba Giuseppe
Bottoni Marco
Buzzacchi Lella
Capocchiani Enza
Castello Giulio Rocco
Di Lena Giovanni
Di Ruggero Francesco
Foletti Simona
Gabellone Rosanna
Galilea Benito
Imperatori Rita
La Monica Mariolina
Mariani Tullio
Terminiello Gianni
L’opera, che sarà pubblicata entro il 2015, verrà presentata nel corso dell’annuale ciclo di manifestazioni, Incontriamoci 2015, che ilfilorosso organizza tra la fine di novembre e i primi di dicembre.