Salta al contenuto
ilfilorosso

ilfilorosso

Una lettura dei mutamenti nei loro punti chiave

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblica con noi
  • Catalogo ilfilorosso
    • I Grazianei
    • Memorie
    • Maràna tha
    • Novellando
    • C’era una volta
    • Collana Solidarietà
    • Antologie
  • PoetiKanten
  • Catalogo Poetikanten
    • ANTOLOGIE
    • NARRATIVA
    • RAGAZZI
    • POESIA
    • SAGGISTICA
    • TEATRO
  • Rivista ilfilorosso
    • ilfilorosso 71 Luglio – Dicembre 2021
    • Numero 70
    • Numero 69
    • Numero 67
    • Numero 66
    • Numero 65
    • Numero 64
    • Numero 63
    • Numero 62
    • Numero 61
    • Numero 60
    • Numero 59
    • Numero 58
    • Numero 57
  • Premio “F. Graziano”
    • Francesco Graziano
    • XI Edizione 2023
    • X Edizione – 2021
    • IX Edizione – 2020
    • VIII Edizione – 2019
    • VII Edizione – 2018
    • VI Edizione – 2017
    • V Edizione – 2016
    • IV Edizione – 2015
  • Privacy-Policy
  • Caldarroste di Alberto Accorsi
  • “Roma sul Savuto” di Pierluigi Pedretti
  • Le parole dei mâšchéri

Categoria: Numero 67

Pubblicato il Gennaio 13, 2020

ilfilorosso n°67 Luglio – Dicembre 2019

Schermata 2020-01-13 alle 12.17.50Saggi
Annalisa Saccà – Testamento di una migrante
Valter Vecellio – Diario del 72° Festival del cinema internazionale di Locarno
Maria Virginia Basile – Lo sguardo alla città di W. Wordsworth e W. Blake: pennellate di poesia

Filodivoce

Francesco Graziano – Un paese diviso – Enzo Ferraro – Sei curdo? – Ferruccio Brugnaro – Il popolo kurdo un giorno Lella Buzzacchi – Haiku – Franco Araniti – Convegno; Voci – Maria Carmela Errico Stancati – Tanto dolore; Ancora – Simone Francesco Mandarini– Skok; Sarebbe facile perderti Marco Angelo De Paola – E nella mia ora malinconia; Per strada – Nazareno Loise – Per chi suona la Campana – Leonardo D’Ugenta – Sempre ritorni; Pesano i giorni –  Doris Bellomusto – Demoni buoni – Mattia Gallo – Sila; Etna –Panajotis Dimu – Poesie – Giovanni Maurizi – Dopo la pioggerella fitta uno sprazzo; Le tue mani; Guardare il mare; I pennacchi agitati che fuggivano; Il servo ama il padrone  – Salvatore Jemma – Sulla poesia di Giovanni Maurizi – Ada Celico – La notte, meglio in compagnia – Emilio Tarditi – 1969-2019: cinquant’anni dopo lo sbarco sulla luna

Note e Noterelle

Scavo, scavo, scavo nel silenzio che arriva, Elio Caterina (Michele Lalla); Le azzurre sorgenti dell’Acheronte, Emilio Argiroffi (Franco Araniti); Poesie, Lorenzo Calogero (Franco Araniti); Il ritorno dell’elfo, Michela Cardamone (Marialuigia Campolongo); Le cicogne e il loro amico, Anna Lia Moretti (Inga Conti); Fortissimo,  Matteo Bianchi  (Vito Bonito); Ornitottero, Nazareno Loise (Lucia Bonacci); Volare è potere, Simone Francesco Mandarini (Ida Martucci); Francesco il ribelle, Enzo Fortunato (Pierpaolo Cetera); Michelangelo in Parnaso, Gandolfo Cascio (Antonio Daniele)

FilodArte: Lella Buzzacchi
                                     
In questo numero hanno scritto
Immagine di copertina: Mariateresa Aiello, “Treno in inverno”
Acrilico su carta cotone.

Archivi

Proudly powered by WordPress

Questo sito non rilascia nessun cookie, tuttavia navigando sul sito accetti che alcuni dati possano essere raccolti dal nostro provider internet per garantire il corretto funzionamento del sito web.

ilfilorosso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.