Salta al contenuto
ilfilorosso

ilfilorosso

Una lettura dei mutamenti nei loro punti chiave

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblica con noi
  • Catalogo ilfilorosso
    • I Grazianei
    • Memorie
    • Maràna tha
    • Novellando
    • C’era una volta
    • Collana Solidarietà
    • Antologie
  • PoetiKanten
  • Catalogo Poetikanten
    • ANTOLOGIE
    • NARRATIVA
    • RAGAZZI
    • POESIA
    • SAGGISTICA
    • TEATRO
  • Rivista ilfilorosso
    • ilfilorosso 71 Luglio – Dicembre 2021
    • Numero 70
    • Numero 69
    • Numero 67
    • Numero 66
    • Numero 65
    • Numero 64
    • Numero 63
    • Numero 62
    • Numero 61
    • Numero 60
    • Numero 59
    • Numero 58
    • Numero 57
  • Premio “F. Graziano”
    • Francesco Graziano
    • XI Edizione 2023
    • X Edizione – 2021
    • IX Edizione – 2020
    • VIII Edizione – 2019
    • VII Edizione – 2018
    • VI Edizione – 2017
    • V Edizione – 2016
    • IV Edizione – 2015
  • Privacy-Policy
  • Caldarroste di Alberto Accorsi
  • “Roma sul Savuto” di Pierluigi Pedretti
  • Le parole dei mâšchéri

Categoria: Numero 63

Pubblicato il Dicembre 29, 2017Dicembre 29, 2017

ilfilorosso n° 63 luglio-dicembre 2017

Schermata 2017-12-29 alle 16.23.45

Saggi
Enzo Ferraro – Ovidio: intellettuali e potere, un dissidio lungo duemila anni
Pietro De Leo – Le Tre Insegne del Glorioso S. Francesco di Paola cioè Humiltà, Penitenza, Carità Matteo Dalena– Carte da slegare. Cosentini dentro e fuori i manicomi italiani

Filodivoce
Pasquale Emanuele –  Lo scambio solidale  Franco Araniti – Nello scosso di Cossa, in vetrina Luciano Nanni – Ritorna l’allucinante memoria; Invano la feritoia del tempo Domenico Cara – Abbandonando l’eco passata; Etica civile Francesco Varano – Dora 1 Angiolo Bandinelli – La mano nella mano Ivan Pozzoni – Stanze; Mal di mare Eva Modinù – Il vuoto; Plenilunio IJoaquìn Pasos – Canzone per morire; Canzone dei volti perduti Lella Buzzacchi – Uccelli in città; La perla ferita

Note e Noterelle
Poesie, Pasquale Emanuele (Michele Lalla) La persistenza del tempo, Paride Mercurio (Vincenzo Guarracino)  Madri, A.A.V.V. (Antonella Jacoli) Dialettando, Antonio Nesci (Alessandro Ramberti) La libertà di pensiero, Luigi De Rose (Luigina Guarasci) “Da Francesco a Francesco”, Francesco Curto (Massimo Conocchia)  Il cantare delle mie castella, Rossano Onano (Antonella Jacoli) La misura delle cose, Giorgio Mattei (Alessandra La Neve) Ricorda, Franco Araniti (Lucia Bonacci) Da Grado a Lignano, un viaggio nel mare dell’io, Anonimo (Inga Conti) Robe da ciodi e sbaci de seren, Bruno Castelletti (Antonio Nesci)

FilodArte
Serena Cavallini – San Francesco, Buon Pastore

Immagine di copertina: Lella Buzzacchi  “Case su case”

 

Archivi

Proudly powered by WordPress

Questo sito non rilascia nessun cookie, tuttavia navigando sul sito accetti che alcuni dati possano essere raccolti dal nostro provider internet per garantire il corretto funzionamento del sito web.

ilfilorosso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.