Saggi
Pietro De Leo – Le Tre Insegne del Glorioso S. Francesco di Paola cioè Humiltà, Penitenza, Carità Giuseppe Leonetti – Bartleby lo scrivano di Herman Melville: Una proposta di lettura alla ricerca dell’umano Massimo Conocchia – Vincenzo Talarico. Esempio di sintesi osmotica tra letteratura regionale e nazionale
Filodivoce
Pasquale Emanuele – Ci salverà un Ossimoro? Giorgio Mattei – Frammenti americani Domenico Cara – Requiem Francesco Bazzarelli – Col sole che nasce; Ritorna in quella strada; Gesù Enza Capocchiani – Frammenti Dimitris Kanellòpulos – Canal; Una versione; Età della quiete; Realitate Fabio Strinati – Solitudine; La lucertola Enzo Ferraro – Ballata grazianea
Note e Noterelle
Diario di lettura: Biasco, Mazzacurati, Scano, Mirandoli (Valter Vecellio) Trenta autori per trent’anni, A.A.V.V. (Annalisa Saccà) Un’idea di letteratura nella “Commedia”, Gandolfo Cascio (Francesca Crisante) Es Senza, Franco Araniti (Francesca Neri) Spazi infioriti, Agata Cesario (Valeria Carmen Cauteruccio) Nuove nomenclature e altre poesie, Anna Maria Curci (Maria Lenti) Il Vento del Mucone. Mucone’s Wind, Francesco Curto (Carmine Chiodo)Giornali e giornalisti nell’era di internet, Giuseppe Di Fazio – Orazio Vecchio (Emilio Tarditi)
FilodArte Lucia Longo – Puru nu zazzamilu – Foglio d’artista
Immagine di copertina: Antonio Conte “L’essenziale è invisibile agli occhi”